Mi chiamo Juliane Merckens e il mio percorso nasce dalla scienza medica, si espande nella visione olistica e si arricchisce nella connessione con gli esseri viventi.
Chi sono
Originaria della Germania, ho vissuto in Svizzera e Inghilterra prima di stabilirmi nel Nord Italia nel 2007. Laureata in Medicina nel 2001 a Losanna, ho lavorato per quasi vent’anni in Svizzera, di cui dieci come medico di famiglia e otto come responsabile di un ambulatorio di tabaccologia.
Affascinata dalla complessità dell’essere umano, ho ampliato le mie esperienze in medicina interna, oncologia e cure palliative, psichiatria e geriatria, fino a conseguire la specializzazione in Medicina Interna Generale (FMH). Eppure, sentivo che mancava qualcosa: la medicina moderna offriva strumenti potenti, ma spesso si concentrava sulla malattia più che sulla persona.
2022
Conclusione del percorso formativo quale terapista ayurvedico per animali presso la Rosenberg Europäische Akademie für Ayurveda (Germania)
2021
Conclusione del percorso formativo triennale quale naturopata ad indirizzo animale presso l’Istituto Fauno (Italia)
2019
Conclusione del percorso formativo in animazione/interventi assistiti da animali con il mio cane Xena, presso l’Associazione Cani da Terapia Svizzera
2018
Conclusione des CAS in Nutrition for Disease Prevention and Health presso la Scuola Politecnica Federale di Zurigo (Svizzera)
2017
Conclusione di una percorso formativo biennale quale operatrice ayurvedica presso Swiss Ayurvedic Institute e Associazione Aum Shanti Milano
2015
Conclusione del percorso formativo quale consulente in Metamedicina® (Italia)
2015
Conclusione del percorso formativo quale consulente in Metamedicina® (Italia)
2012
Conclusione della specializzazione in Medicina Interna Generale, adempiendo i requisiti stabiliti dalla FMH (Svizzera)
2006
Conferimento del titolo di Dottore da parte dell’Université de Lausanne (Svizzera) per un progetto di ricerca in collaborazione con l’University of SheNeld (UK)
2001
Laurea in medicina presso l’Université de Lausanne (Svizzera)
Esperienze lavorative
Dal 2019
Docenza e coordinazione di una formazione in “medicina accademica” per futuri terapisti ayurvedici
2011 - 2021
Collaborazione con uno studio di medicina di famiglia
2013 - 2021
Responsabile di un ambulatorio di tabaccologia
2020 - 2021
Docenza a contratto in una scuola cantonale
2013 - 2017
Varie esperienze da insegnante per le materie di anatomia, 7siologia, patologia e Metamedicina® per futuri terapisti complementari
2002 - 2011
Varie esperienze lavorative in ospedale nei campi della medicina interna, riabilitazione cardiovascolare, geriatria, medicina palliativa e oncologia, psichiatria
Dalla Medicina all’Integrazione Olistica
Il desiderio di comprendere l’essere umano nella sua totalità mi ha portata ad approfondire le terapie complementari. Ho iniziato con la Metamedicina®, per esplorare il legame tra malattia ed emozioni, e ho poi scoperto l’Ayurveda, che mi ha rivelato una nuova prospettiva sulla salute, la prevenzione e l’equilibrio psicofisico. Questa evoluzione mi ha portata a mettere in discussione il mio approccio alla professione: curare le malattie croniche senza lavorare sulle cause profonde non era più sufficiente.
Anni successivi
Poi, ho scelto di ampliare il mio orizzonte, esplorando anche la naturopatia per il benessere animale. Quello che era iniziato come un percorso personale si è rivelato un ulteriore tassello della mia visione integrata della cura.
Sostenere la salute invece di
trattare le malattie
Juliane Merckens
L'Insegnamento e il futuro della Medicina Integrata
Parallelamente al mio lavoro clinico, dal 2013 ho iniziato a insegnare anatomia, fisiologia e patologia per futuri terapisti complementari. Dal 2019 sono coordinatrice e docente del corso di medicina accademica presso la scuola svizzera Nadesh Ayurveda, che ha ottenuto il riconoscimento federale (Oml TC).
Partecipare alla costruzione di questo corso è stata una sfida stimolante: gli standard richiesti sono tra i più elevati a livello internazionale, e contribuire a un modello di formazione di così alto livello ha rafforzato la mia convinzione che medicina moderna e terapie complementari non debbano essere alternative, ma alleate.
Oggi, attraverso i miei progetti, metto la mia esperienza al servizio di chi desidera una visione più ampia della salute, integrando la scienza con un approccio consapevole e interdisciplinare.
Scopri i miei progetti e unisciti a questo viaggio di conoscenza e trasformazione!
Attualmente vivo in un piccolo paese nel nord d’Italia, con mio marito, due gatti anziani e due cani. Amo la natura, leggere libri su vari temi e scrivere.