Primo: le cose vanno diversamente, e secondo: da ciò che si pensa

Riflessioni su gravidanza e nascita Il titolo è uno degli strani detti che mio padre ha in serbo. Non lo sentivo da molto tempo, ma durante la gravidanza continuava a tornarmi in mente. In effetti, molte cose sono andate diversamente da come avevo pensato, sia in termini di circostanze esterne che in relazione a me […]
Come preferite il vostro riso?

Riflessioni sui nutrienti e sul concetto di matrice alimentare Il primo passo per la preparazione di un risotto italiano, mi è stato insegnato, è quello di tostare il riso nell’olio o nel burro finché non diventa lucido ma non marrone. Adoro il risotto e ho sempre rispettato con attenzione questo primo passaggio. Tuttavia, per anni […]
La primavera più secca che io ricordi

Riflessioni sui cicli della natura e sulla salute Nelle ultime settimane i telegiornali hanno parlato soprattutto di questioni internazionali. Tuttavia, uno dei problemi nazionali che continuava a emergere era la siccità nel Nord Italia. Laghi e fiumi hanno raggiunto il livello più basso da cinquant’anni a questa parte. Il fiume Po, fondamentale per l’agricoltura di […]
Passare l’aspirapolvere, Orsi Polari e Stress Positivo nei Cani

Riflessioni su salute, malattia e vecchiaia Riflessioni sulle sindromi di burnout e boreout Di solito, quando pulisco la casa, i cani rimangono al piano terra o in giardino. Di recente, però, è capitato che salissero al piano superiore mentre impugnavo l’aspirapolvere. So che non amano il suo rumore, quindi mi aspettavo che tornassero al piano […]
Lezioni dal mio vecchio gatto

Riflessioni su salute, malattia e vecchiaia Cosa c’entra un gatto anziano con la vita nella foresta? Apparentemente poco in generale. Apparentemente nulla quando si parla del mio vecchio gatto maschio. Non avendo alcun istinto di caccia ma molte paure, forse non sarebbe sopravvissuto un mese nella foresta. Sebbene ci sia un bosco proprio dietro casa […]